Solo nei giorni nostri è diventato simbolo di identità nazionale ma nel XVIII secolo, il tartan, che è una particolare fantasia di tessuto che si ottiene con fili di colori diversi che si ripetono con uno schema definito dando vita a un modello distintivo di quadrati e linee che si intrecciano, era simbolo riconoscitivo dei clan scozzesi che si distinguevano in base alle diverse fantasie e colorazioni solitamente associate ai colori della terra, dei laghi, delle pianure e delle praterie.
La particolarità del TARTAN fu subito captata dalla moda e dagli stilisti che lo rendono parte integrante dello stile urbano e metropolitano e simbolo indiscusso di ribellione .
Un abbigliamento diverso, fatto di sovrapposizioni di tessuti che vanno in contrasto tra loro determinò un nuovo stile: il GRUNGE; che fin dai primi anni 90 fu adottato dalle Rock Band come i Pearl Jam e i Nirvana.
Oggi lo stile GRUNGE dilaga tra gli stilisti e per quest'inverno sarà un vero e proprio MUST.
Fu Marc Jacobs ad imporsi con uno stile/non stile agli inizi dei 90'; ma come in quegli anni anche nelle ultime collezioni per l'autunno inverno 2013/2014 Marc risponde a colpi di TARTAN sia per la linea Louis Vuitton che per la linea Marc by Marc Jacobs ma in salse diverse. Un'altra grande amante del TARTAN è Rei Kawakubo con Comme des Garçons che lo esplora più e più volte definendolo un segno riconoscitivo insieme ai pois. Jun Takahashi nella collezione FW 2000/2001 esagera con lo scozzese facendo sfilare in passerella modelle con viso e capelli in fantasia TARTAN. Hedi Slimane assapora il brio del NEO GRUNGE dedicandoli una sfilata che è un chiaro omaggio al Seattle style proponendo un look decisamente "bohémien". Céline invece lo propone in versione ingrandita, facendo "focus on" sulla particolarità degli intrecci tra i diversi fili colorati ma con un sapore decisamente più sartoriale. Anche Prada apprezza il TARTAN per quest'inverno giocando con i volumi dei cappotti, tessuto sottoposto ad un particolare processo di invecchiamento, e con il contrasto delle open-toe e la suola carrarmato. Moschino propone il trend in versione british con cappellini alla Scotland Yard ironizzando sulle divise delle guardie reali. Junya Watanabe si diverte con la tanto amata fantasia scozzese ma con colori più vivaci.
Uno dei personaggi da cui sono particolarmente attratto in questo periodo e che incarna alla perfezione lo stile GRUNGE è Jared Leto dei Thirty Seconds to Mars che, ai MTV EMA 2013 ad Amsterdam, sfodera un total look Saint Laurent con aggiunta di camicia in flanella scozzese legata in vita.
Cari fashionisti e fashioniste che dire? LET'S GET TARTAN
MOSCHINO
GIVENCHY
PRADA
JUNYA WATANABE
JUN TAKAHASHI per UNDERCOVER A/I 2000/2001
JARED LETO ai MTV EMA 2013 ad Amsterdam in total look SAINT LAURENT
CELINE
Nessun commento:
Posta un commento